L'istituto dell'accertamento con adesione ha profondamente modificato il rapporto Fisco-contribuente, ampliando il tasso di discrezionalità di merito dell'azione amministrativa in campo tributario, pur senza trascurare le garanzie di trasparenza e imparzialità del procedimento di accertamento delle imposte. Il volume analizza in modo puntuale e scrupoloso la materia, commentando articolo per articolo il D.Lgs. n. 218/1997, anche alla luce delle numerose novità introdotte dal D.L. 185/2008 e dal D.L. 112/2008, riguardanti l'adesione ai processi verbali e agli inviti al contraddittorio, con un grado di approfondimento tale da rendere il testo un vero e proprio manuale sul concordato. Sono affrontati gli aspetti di fondo dell'istituto, la natura giuridica e il complesso procedimento, con una particolare attenzione per l'aspetto motivazionale dell'atto di adesione; ampio spazio è dedicato a precisare il delicato rapporto e i confini con l'autotutela e a illustrare le diverse ipotesi di definizione degli accertamenti in materia di imposte sia dirette sia indirette, senza tralasciare l'applicazione dell'istituto alla fiscalità locale, a cui è dedicato un capitolo specifico. Completano l'opera l'illustrazione di numerosi casi pratici e un formulario utile per affrontare l'impostazione di primo livello delle istanze di concordato.
Accertamento con adesione
Titolo | Accertamento con adesione |
Autori | Gianfranco Antico, Massimo Conigliaro, Valeria Fusconi |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 01/2009 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788832473261 |