Oltre al metodo deduttivo e induttivo è stato descritto anche il metodo abduttivo. Secondo l’enciclopedia Treccani quello che caratterizza l’abduzione è il fatto che la premessa maggiore è certa, quella minore è solo probabile, quindi anche la conclusione può essere solo probabile. Secondo il filosofo statunitense Peirce, invece, vi sarebbe nell’abduzione una componente intuitiva, una specie di atto di fantasia: di fronte a determinati fatti osservati si avanza una certa ipotesi tra le molte disponibili, senza che vi sia una spiegazione logica per la quale si è scelta proprio quella. In quest’accezione il metodo abduttivo potrebbe, in un certo qual senso, corrispondere a quello che comunemente viene detto “occhio clinico”. In questa ottica, si inscrive l’utilizzo dell’ecografia, che tramite la ricerca di un segno clinico, derivato dalla visita medica e la sua correlazione con un segno ecografico, adoperando l’ecografia clinica, “gold-directed”, cioè eseguita al letto del paziente e guidata dai dati anamnestici e dagli indizi clinici, indirizza il clinico medico verso una diagnosi di quasi certezza attraverso un ragionamento abduttivo. (...)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il fremito pittato. I Capolavori degli Uffizi visti con l'occhio dell'ecografista
Il fremito pittato. I Capolavori degli Uffizi visti con l'occhio dell'ecografista
| Titolo | Il fremito pittato. I Capolavori degli Uffizi visti con l'occhio dell'ecografista |
| Autore | Gianfranco Giannasi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Helicon |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9791257200268 |
Libri dello stesso autore
I vizi del polmone. Le virtù del cuore. Dal segno clinico al segno ecografico
Gianfranco Giannasi
Helicon
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

