Ugo è un cosiddetto emarginato, ma non si piange mai addosso. Del suo passato si sa solo che un tempo aveva una vita normale e lavorava come commesso di sala in una grande banca, da cui è scappato su consiglio del medico curante. Pur professandosi agnostico, sotto sotto a Ugo non dispiacerebbe poter credere in un dio, ma non saprebbe dire quale. Per il momento va a messa varie volte al giorno solo per difendersi dal freddo dell'inverno. Uscendo da una celebrazione, "trova" un cane di gran razza e se lo porta con sé: da quel momento la sua vita cambia totalmente, difficile dire se in meglio o in peggio.
Ugo il duro
| Titolo | Ugo il duro |
| Autore | Gianfranco Mammi |
| Prefazione | Gino Ruozzi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Monte Università Parma |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788878475915 |
€15,00

