Trentuno racconti brevi che danno vita ad un universo di moderata follia; casi semipatologici di persone che s’impuntano: alcuni lo fanno in piccolo, quasi con un velo di discrezione, così, senza nemmeno accorgersene; altri s’immolano in grande stile alla catastrofe, con improvvise ventate di surrealtà, che è solo un altro aspetto della realtà. Storie sempre storte e a sorpresa, in una lingua campagnola, direbbe Gianni Celati per lodarla, dove i personaggi si presentano in genere con cognomi impoetici e felicemente stonati. Ci sono, nelle ultime due narrazioni in particolare, scorci della città di M*, che esiste effettivamente, ma che secondo Mammi non è ancora matura al punto giusto per apparire col nome intero.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Voci dal piano di sotto
Voci dal piano di sotto
Titolo | Voci dal piano di sotto |
Autore | Gianfranco Mammi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Compagnia Extra, 121 |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788822922328 |
Libri dello stesso autore
Vita di «Ridolini». Raccolta dalla sua viva voce, con disegni dell'autore
Gianfranco Mammi
Ali Ribelli Edizioni
€10,00