Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città del mondo. Otto autori che dalla città interrogano il mondo

La città del mondo. Otto autori che dalla città interrogano il mondo
Titolo La città del mondo. Otto autori che dalla città interrogano il mondo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 178
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788831283274
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Palermo: quando si pensa alla città sembra una sorta di luogo tragicomico, dove violenza, miseria, sciatteria e degrado assumono tratti grotteschi e disinibiti. La città di una perenne agonia, verrebbe da dire. Al clima favorevolissimo, al vocio dei suoi mercati, al colore giallo arancio che contraddistingue le sue lunghe giornate estive, farebbe da contraltare un logorante tanfo di morte, cui i palermitani risponderebbero con assuefazione e scherno. Alla diffusione di una simile immagine ha contribuito non poca letteratura, costringendo spesso Palermo nei limiti ristretti di un caso a sé. Ma esiste, nella città, una narrazione che invece ha saputo allargare l’orizzonte dello sguardo, che ha saputo fare della città un exeplum per analizzare l’intera cultura dell’epoca. Palermo come occhio sul e del mondo. Otto opere di otto autori della città (Roberto Andò, Marcello Benfante, Giosuè Calaciura, Domenico Conoscenti, Emma Dante, Michele Perriera, Santo Piazzese, Evelina Santangelo) o che comunque vi hanno a lungo vissuto o che a Palermo hanno dedicato ben più di una riflessione sono presentate in questo libro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.