In tempi bui gli intellettuali sono messi alla porta, ma non cessano di essere necessari. Sono la finestra sull'altro e sull'oltre, senza fumosi misticismi. Sono la parola che si fa discorso e rifugge dalla chiacchiera, dallo slogan, dall'ammiccamento. Sanno resistere alla rete della civiltà di massa senza rinunciare alla comunicazione. Sono la voce che sa della memoria, si tuffa nel presente e apre al futuro.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Figure dell'intellettuale. La passione del pensare in tempi scompigliati
Figure dell'intellettuale. La passione del pensare in tempi scompigliati
Titolo | Figure dell'intellettuale. La passione del pensare in tempi scompigliati |
Autore | Gianfranco Perriera |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Le opinioni, 42 |
Editore | Istituto Poligrafico Europeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791281250086 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La città del mondo. Otto autori che dalla città interrogano il mondo
Gianfranco Perriera
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€16,00
Non ho la forza di correre e due altre storie di ordinaria infelicità
Gianfranco Perriera
Medinova Onlus
€12,00
€12,00