Partire dal titolo non è, in questo caso, il solito facile espediente esplicativo del contenuto del libro, ma un modo di iniziare dalla sua conclusione (il testo eponimo è l'ultimo), per mettere in guardia il lettore dal credere che il "paradossale" autore sia il facile e superficiale poeta "con la testa fra le nuvole, ma, come lui stesso ci tiene a far sapere, è uno che le nuvole, anzi le "nubi", in un certo modo (ossia un modo di strabiliante immaginazione e impegnativa originalità) non solo le contempla, ma le fa parlare e le interpreta (anche se "afone" o "mute"), perché testimoni dall'alto dei cieli, e non come angeliche proiezioni, ma come "fossili a branchi" (e quindi antichissime e ancestrali animazioni dell' "irreversibile corsa del tempo"), di ciò che è successo e succede (e succederà) sulla terra e del "frastuono" che vi fanno gli uomini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il contemplatore di nuvole
Il contemplatore di nuvole
Titolo | Il contemplatore di nuvole |
Autore | Gianfranco Rosini |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788864660516 |
Libri dello stesso autore
Andy Warhol. Influencer. Ediz. italiana, francese e inglese
Gianfranco Rosini, Paolo Balmas
Rocket Blue
€35,00
Amedeo Modigliani Osvaldo Licini. La poesia del segno. Ediz. italiana e inglese
Associazione Culturale Cretto
Seros
€22,00
Andy Warhol. Dall'apparenza alla trascendenza. Ediz. italiana, francese e inglese
Paolo Balmas, Francesco Nuvolari, Gianfranco Rosini
Sala
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00