Dove inizia l'incontro tra attività ludica infantile ed apprendimenti scolastici? Prendendo avvio dal rapporto che il gioco ha avuto nell'eredità classica con le istituzioni educative, il volume propone alcune suggestive analisi sulla struttura di giochi di lunga tradizione e mostra come essi presentino a volte norme e regole inconsuete e ricche di possibilità relazionali, affettive, sociali.
- Home
- Manuali universitari
- Il gioco e il giocare. Elementi di didattica ludica
Il gioco e il giocare. Elementi di didattica ludica
Titolo | Il gioco e il giocare. Elementi di didattica ludica |
Autore | Gianfranco Staccioli |
Collana | Manuali universitari, 62 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 269 |
Pubblicazione | 07/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788843046256 |
Libri dello stesso autore
Pensare con le immagini. Capire l’infanzia attraverso i disegni delle bambine e dei bambini
Gianfranco Staccioli
Edizioni Junior
€20,00
Diario dell'accoglienza. L'organizzazione della classe e degli spazi
Gianfranco Staccioli
Edizioni Conoscenza
€12,00
€13,00
I giochi che fanno crescere. Analisi e proposte di giochi di pedine per una didattica ludica nella scuola primaria
Gianfranco Staccioli
Edizioni ETS
€13,00