I venti di guerra tornati a minacciare l'Europa e il mondo mettono drammaticamente in discussione l'idea che l'umanità sarebbe stata capace di superare per sempre l'orrore dei grandi conflitti. Nel frattempo, la rivoluzione in atto nelle scienze biologiche e antropologiche sembra modificare definitivamente la conoscenza delle origini e dell'evoluzione della nostra specie, riconoscendo nella guerra un comportamento con profonde radici nella nostra storia naturale. Cadono dunque assieme due idee fondamentali della nostra epoca: che la guerra sia solo una cattiva invenzione culturale e che esistano tendenze storiche oggettive che muovono verso un suo superamento nella storia civile dell'umanità. È un cruciale cambio di paradigma, antropologico-politico, che richiede una riflessione unitaria utile ad affrontare con consapevolezza adeguata le sfide politiche e intellettuali che abbiamo davanti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale
Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale
Titolo | Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale |
Autore | Gianluca Sadun Bordoni |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Saggi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788815391520 |
Libri dello stesso autore
L'ordine infranto. Il declino dello Stato nazionale tra diritto e politica
Gianluca Sadun Bordoni
Giappichelli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90