Un viaggio in centocinquanta anni di narrativa sulla scuola, alla ricerca delle principali ragioni della progressiva e inarrestabile decadenza dell'immagine letteraria dell'insegnante. Per quali cause e attraverso quali stadi intermedi è stato possibile passare dalla "maestrina dalla penna rossa" di De Amicis all'insegnante di matematica citata da Margherita Oggero che sembra aver preso una laurea "con i punti Kinder", dai maestri ritratti da Giovanni Mosca negli anni Trenta, innamorati del proprio lavoro al professor Turrisi che ripete con orgoglio "di non aver mai letto un libro in vita sua"?	 
			
    
    
    - Home
 - Poesia e studi letterari
 - Letteratura: storia e critica
 - Dal signor maestro al prof in crisi. L'insegnante di scuola attraverso la letteratura italiana contemporanea
 
Dal signor maestro al prof in crisi. L'insegnante di scuola attraverso la letteratura italiana contemporanea
| Titolo | Dal signor maestro al prof in crisi. L'insegnante di scuola attraverso la letteratura italiana contemporanea | 
| Autore | Gianluca Schiavo | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | Scaffale aperto | 
| Editore | Armando Editore | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 174 | 
| Pubblicazione | 10/2013 | 
| ISBN | 9788866773733 | 
Libri dello stesso autore
Memorie della lotta armata. La letteratura autobiografica dei protagonisti degli anni di piombo
Gianluca Schiavo
Aracne (Genzano di Roma)
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
												
																																														€29,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
