La riduzione del sapere a tecnica, delle relazioni a scambio economico e della ragione a freddo distacco calcolatorio ha gettato l'uomo contemporaneo in un mondo estraneo, inospitale, nel quale i sensi sono come anestetizzati, atrofizzati. La via d'uscita sta in una nuova "spiritualità del sensibile" nella quale il cristianesimo - che è annuncio della vicenda storica del Figlio che si fa compimento del legame tra la trascendenza di Dio e la concretezza della sua creazione - mostra come il mondo può tornare a essere percepito e riconosciuto come lo spazio abitabile di un Logos comune.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I nostri sensi illumina. Coscienza, affetti e sensi spirituali
I nostri sensi illumina. Coscienza, affetti e sensi spirituali
| Titolo | I nostri sensi illumina. Coscienza, affetti e sensi spirituali |
| Autore | Gianluca Zurra |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Teologia, 63 |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pagine | 568 |
| Pubblicazione | 04/2009 |
| ISBN | 9788831133685 |
€34,00
Libri dello stesso autore
Pennellate di un carisma. Il «Piccolo Disegno» di padre Médaille nel nostro tempo
Gianluca Zurra
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

