Il professore di Italianistica dell'Università di Bologna Achille Pavan trova nella Biblioteca dell'Archiginnasio il libro misterioso che cercava da tempo. In copertina manca il nome dell'autore, resta il titolo: “Le immagini dell'agonia”. Il libro racconta la battaglia finale di ogni uomo: la vita contro la morte. È questa l'ossessione del professore, l'idea che gli avvelena l'esistenza: capire come si possa affrontare l'ultima avversaria, e se sia inevitabile soccombere nell'impresa. O esista un'estrema possibilità di salvezza. Il libro è uno studio sulle scoperte di Mondino de' Liucci, anatomista nato alla fine del XIII secolo. Anche Mondino era ossessionato dall'agonia. La trama prenderà una svolta inaspettata quando qualcuno in città comincerà a uccidere ispirandosi alle “regole di morte” studiate dagli anatomisti del Medioevo e riportate nel libro misterioso. Le vittime saranno tutte donne. Così l'italianista Achille Pavan predirà l'entrata nel vocabolario di una nuova parola: femminicidio. E la cronaca entrerà nella storia.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Parlami morte. Il libro segreto dell'Archiginnasio
Parlami morte. Il libro segreto dell'Archiginnasio
in uscita
| Titolo | Parlami morte. Il libro segreto dell'Archiginnasio |
| Autore | Gianluigi Schiavon |
| Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
| Collana | FUORICOLLANA |
| Editore | Giraldi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 266 |
| ISBN | 9791256370627 |
€18,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00

