Il pontificato di Paolo VI è stato determinante per la storia della Chiesa contemporanea, in una stagione ponte in cui vengono definiti i "decreti attuativi" delle grandi costituzioni conciliari, frutto dell'aggiornamento voluto dal Vaticano II. Questo volume intende ricostruire una delle dimensioni, spesso rimaste in ombra negli studi sul pontificato: il suo decisivo contributo a quel processo di profondo rinnovamento, tanto sul terreno metodologico, che dei contenuti della Dottrina sociale della Chiesa, espressione di quel nuovo umanesimo integrale, plenario, solidale e aperto al trascendente che è stato la bussola con cui ha cercato, lungo tutta la sua vita, di riconciliare quella scissione tra fede e cultura, stabilendo un dialogo con la modernità. Un contributo originale e innovativo, che Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno riconosciuto come vincolante, il punto di riferimento, la pietra miliare del magistero sociale della Chiesa del XX e XXI secolo.
- Home
- Università
- L'umanesimo di Paolo VI
L'umanesimo di Paolo VI
Titolo | L'umanesimo di Paolo VI |
Autore | Gianni La Bella |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788849844108 |
Libri dello stesso autore
€18,00
La irrupción de los movimientos populares. "Rerum Novarum" de nuestro tiempo
Libreria Editrice Vaticana
€14,00
I gesuiti oltre le frontiere. Una nuova storia della Compagnia di Gesù. Volume Vol. 1
Michela Catto, Gianni La Bella, Sabina Pavone, Guido Mongini
Il Leone Verde
€30,00
Eduardo Francisco Pironio. Biografia di un cristiano latinoamericano
Gianni La Bella
Guerini e Associati
€18,00
Roma e l'America Latina. Il Resurgimiento cattolico sudamericano
Gianni La Bella
Guerini e Associati
€28,00