Protagonisti di questa raccolta poetica sono i lavoratori morti sul lavoro, che raccontano il proprio mestiere, la fatica, i rischi e le personali vicissitudini. Le narrazioni seguono l’età anagrafica dei lavoratori che, a turno, si affacciano sullo scenario, come attori di una rappresentazione pirandelliana. L’operaio più giovane ha quattordici anni, ma i minorenni sono addirittura sette. Seguono gli altri, compreso un operaio appena uscito dal carcere di Poggioreale. Su trenta operai-narratori, nove sono stranieri (esclusi i minatori di Marcinelle). Uno è cinese, uno è sudafricano, uno è del Punjab e sei sono rumeni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Lavorare da morire... e raccontarlo in versi
Lavorare da morire... e raccontarlo in versi
| Titolo | Lavorare da morire... e raccontarlo in versi |
| Autore | Gianni Mereu |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Croce Libreria |
| Formato |
|
| Pagine | 182 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788864025261 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

