S. Ambrogio è il Santo a cui è dedicata la chiesa parrocchiale di Spigno Monferrato, luogo di culto costruito, o più probabilmente ricostruito, nel 1562. Una storia pluricentenaria, in parte nota, in parte ipotizzata e in parte sconosciuta, nelle epoche più antiche, per assenza di fonti storiche. I documenti esistenti, spesso incompleti o consunti dal tempo e dall'umidità, sono ora conservati egregiamente, ma dislocati in diversi archivi. L'occhio attento ed esperto dello storico ha potuto raccogliere dai carteggi molte notizie, informazioni che erano pronte per essere utilizzate e valorizzate. Occorreva però saperle identificare e ricostruire.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- S. Ambrogio di Spigno e il suo oratorio. Storia di chiese, parroci e fedeli
S. Ambrogio di Spigno e il suo oratorio. Storia di chiese, parroci e fedeli
Titolo | S. Ambrogio di Spigno e il suo oratorio. Storia di chiese, parroci e fedeli |
Autore | Gianni Rebora |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Storia arte territorio |
Editore | Impressioni Grafiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 412 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788861954663 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00