"Volevo conoscere la vita, scrivere, battermi per quello che mi stava a cuore, incontrare i personaggi che mi affascinavano, svegliarmi ogni giorno in una città diversa, camminare tra uomini e donne straniere, provare la solitudine del caffè bollente all'alba, servito da uno sconosciuto. Volevo prendere il mio corpo e la mia anima e metterli davanti alle prove più brutali, pervedere se e quando si sarebbero spezzati." Come Pirandello e Vittorini, Gianni Riotta parte un giorno dalla natia Sicilia, perché "per vivere occorreva andare via". È questa la prima tappa coraggiosa di un'avventura personale e professionale ricchissima, che ha le sue radici nell'"lsola" e che lo porterà poi in paesi remoti, facendogli incrociare i protagonisti della storia del Novecento: i sapori della Sicilia arcaica raccontata da nonna Anita, la scoperta della realtà della mafia, l'esame di maturità sotto gli occhi del "maestro Sciascia", la passione per i grandi libri e i filosofi da cui scaturiscono i dilemmi e le domande più spiazzanti. E ancora: le lezioni sul coraggio di Leone Ginzburg e Primo Levi, gli Stati Uniti e New York, l'Iraq da inviato di guerra, Torino e i racconti di Mario Rigoni Stern e Vittorio Foa. Un originale viaggio nella memoria per riflettere su quello che vale la pena sapere e fare nel tempo della nostra vita. Tessendo i ricordi, Riotta conduce il lettore ai dubbi e alle speranze di oggi, in una cronaca familiare e politica dove il cibo di strada siciliano e il tè dei mujaheddin insegnano una morale comune.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Le cose che ho imparato. Storie, incontri ed esperienze che mi hanno insegnato a vivere
Le cose che ho imparato. Storie, incontri ed esperienze che mi hanno insegnato a vivere
Titolo | Le cose che ho imparato. Storie, incontri ed esperienze che mi hanno insegnato a vivere |
Autore | Gianni Riotta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Piccola biblioteca oscar, 729 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788804634898 |
€11,00
Libri dello stesso autore
John Kennedy Jr & Carolyn Bessette. Due icone immortali
Ursula Beretta, Maria Vittoria Melchioni
Minerva Edizioni (Bologna)
€23,00
Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Questa sera si recita a soggetto
Luigi Pirandello
Feltrinelli
€10,00
Lavoro tossico. Quando l'ambiente professionale avvelena. Cause e possibili rimedi
Isabella Schiavone
Nutrimenti
€18,00
Fondata sul lavoro. La comunicazione politica e sindacale del lavoro che cambia
Francesco Nespoli
ADAPT University Press
€20,00
Politica 2.0. Le prospettive della democrazia digitale
Gianfranco Fini, Gianni Riotta, Daniele Bellasio
Armando Editore
€14,00
New York. Born back into the past. Dalla collezione di Stefano e Silvia Lucchini. Ediz. italiana e inglese
Gianni Riotta, Geminello Alvi
24 Ore Cultura
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90