Il "Manuale del film" è divenuto negli anni un punto di riferimento per l'insegnamento del linguaggio cinematografico nei corsi universitari e una guida per tutti coloro che, amando il cinema, cercano con i film un rapporto che oltre la loro semplice visione. Attraverso ampie analisi di scene e sequenze tratte da film che appartengono a diversi momenti della storia del cinema, a differenti generi, stili e autori, il libro studia il linguaggio cinematografico in tutte le sue componenti: dalla sceneggiatura alla scenografia, dal punto di vista della macchina da presa a quello dei personaggi, dal fuori campo ai movimenti di macchina, dal montaggio al rapporto fra suono e immagine. Questa nuova edizione del "Manuale del film" nasce dal bisogno di rendere conto dei grandi cambiamenti avvenuti in questi anni sia nel cinema in quanto tale, sia negli studi a esso dedicati. Sono stati quindi aggiunti, da un lato, argomenti che erano stati omessi o poco sviluppati nella seconda edizione, come la narrazione nelle serie tv, il rapporto del cinema con le altre arti e l'aggiornamento al cinema digitale. Dall'altro lato, sono stati dedicati diversi spazi ai mestieri del cinema, per dare allo studente un'idea di quella che sarà la loro professione. Sul sito sono presenti più di ottanta frammenti dei film più studiati nei corsi di Storia del cinema.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi
Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi
Titolo | Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi |
Autori | Gianni Rondolino, Dario Tomasi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-413 |
Pubblicazione | 04/2018 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788860085092 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Conoscere la resistenza. Storia, letteratura e cinema della guerra civile in Italia (1943-1945)
Franco Fortini, Claudio Pavone, Gianni Rondolino
Unicopli
€12,00
Storia del cinema d'animazione. Dalla lanterna magica a Walt Disney, da Tex Avery a Steven Spielberg
Gianni Rondolino
UTET Università
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00