Il volume, prima monografia dedicata al lavoro dello studio catalano Toni Gironès, illustra il pensiero, il metodo, il processo creativo, i temi sviluppati nelle opere realizzate dal 1995 ad oggi. Per Toni Gironès l’architettura è un supporto all’attività umana, un elemento di mediazione che permette di valorizzare le condizioni di un luogo, di generare spazi che interagiscono armoniosamente con gli elementi naturali, che cambiano nel tempo al mutare delle condizioni circostanti in seguito all’uso quotidiano delle persone. Il lavoro dello studio Toni Gironès non è l’esito di speculazioni teoriche né di strategie predefinite, ma il prodotto di esperienze spaziali, che l’architetto ha vissuto e che ricrea e sviluppa nelle sue opere per generare sensazioni ed emozioni. I progetti hanno inizio con la lettura dell’esistente e, attraverso un processo creativo che si focalizza sul riconoscimento delle potenzialità di un luogo, lo riattivano ponendolo in valore. Questo atteggiamento si traduce in interventi realizzati con costi esigui, riducendo gli sprechi e riutilizzando tutte le risorse disponibili nel sito.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024
Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024
Titolo | Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024 |
Autore | Gianpaola Spirito |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Mosaico |
Editore | Libria |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788867643486 |
Libri dello stesso autore
€28,00
Forme del vuoto. Cavità, concavità e fori nell'architettura contemporanea
Gianpaola Spirito
Gangemi Editore
€18,00
In-between places. Forme dello spazio relazionale dagli anni sessanta a oggi
Gianpaola Spirito
Quodlibet
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00