Il nostro corpo è un cantiere di cui vengono senza sosta demolite e ricostruite molte parti. Ciascuno di noi, per sopravvivere, deve combinare ogni secondo miliardi di atomi, così da produrre milioni di nuove cellule che nascono dalla divisione di cellule preesistenti. L'instancabile lavorio volto a sostituire le cellule che, invecchiando, non sono più in grado di assolvere al loro compilo, e a riparare le cellule che si danneggiano inavvertitamente, Gli studi svolti nei secoli ci hanno permesso di comprovare l'esistenza in natura di fenomeni rigenerativi spontanei o indotti da danni, e di iniziare a indagarne gli intimi meccanismi biologici e fisico-chimici. Ora sappiamo che la rigenerazione è intrinsecamente collegata alla vita: ci si rigenera per vivere. Ci aspetta il gravoso e affascinante compito di tradurre tali conoscenze in approcci terapeutici capaci di stimolare le capacità (auto)rigenerative del nostro organismo, fondando una vera medicina naturale che rigenera e non ripara, rivoluzionando così il modo stesso di curare. Per quanto i proclami siano altisonanti, le applicazioni disponibili si contano, purtroppo, sulle dita di una mano. Tuttavia i presupposti per essere ottimisti ci sono. Ed è proprio su tale terreno che si inoltra questo libro, coniugando spirilo divulgativo e precisione scientifica. (Prefazione di Edoardo Boncinelli)
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La medicina che rigenera. Non siamo nati per invecchiare
La medicina che rigenera. Non siamo nati per invecchiare
Titolo | La medicina che rigenera. Non siamo nati per invecchiare |
Autore | Gianvito Martino |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | Editrice San Raffaele |
Formato |
![]() |
Pagine | 241 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788886270892 |
€15,50
Libri dello stesso autore
Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica
Gianvito Martino, Marco Pivato
La nave di Teseo
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00