Il testo consiste in una farsa, continuazione della precedente "Farsa di Ines Pereira". Il contadino bonaccione, prima rifiutato, poi sposato e allegramente tradito dall'arguta Ines nel primo episodio, in questo sequel è chiamato a corte, per rendere ragione delle sentenze "bizzarre" da lui pronunciate in veste di (improbabile) giudice rurale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il giudice della Beira. Testo spagnolo a fronte
Il giudice della Beira. Testo spagnolo a fronte
| Titolo | Il giudice della Beira. Testo spagnolo a fronte |
| Autore | Gil Vicente |
| Curatore | V. Caratozzolo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Biblioteca medievale, 108 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788843040087 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

