Questo libro discute l'impatto che le ricerche sul cervello stanno avendo in diversi ambiti, non solo in quelli biologici e medico-sanitari, ma anche, più in generale, sociali. Da un decennio le neuroscienze e le neurotecnologie hanno dato vita a un ambito di studi chiamato "neuroetica". Con questo termine ci si riferisce sia all'indagine sulle implicazioni etiche della ricerca e della pratica clinica in ambito neuroscientifico, sia alla possibilità di comprendere meglio in che modo il cervello elabora i giudizi morali. Dopo una ricostruzione storica delle origini della neuroetica, gli autori illustrano i problemi riguardanti la diffusione della tecnologia che più di ogni altra rappresenta gli avanzamenti conoscitivi e le ricadute applicative delle neuroscienze: le neuroimmagini. Il libro affronta quindi i temi principali della neuroetica, dall'impatto che le conoscenze e le tecnologie neuroscientifiche stanno avendo sullo studio e sul trattamento delle malattie psichiatriche, al controverso argomento del potenziamento delle capacità cognitive, cioè la possibilità di utilizzare farmaci, impianti o procedure neurotecnologiche per agire sul cervello al fine di migliorarne alcune performance. Infine, partendo da alcune sentenze emanate da tribunali italiani, si ricostruiscono i termini della discussione in merito alla rilevanza dell'uso di dati e di argomenti neuroscientifici all'interno delle procedure giudiziarie.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Tutta colpa del cervello. Un'introduzione alla neuroetica
Tutta colpa del cervello. Un'introduzione alla neuroetica
Titolo | Tutta colpa del cervello. Un'introduzione alla neuroetica |
Autori | Gilberto Corbellini, Elisabetta Sirgiovanni |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Scienza e filosofia |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-252 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788861842885 |
€18,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La società chiusa in casa. La libertà dei moderni dopo la pandemia
Alberto Mingardi, Gilberto Corbellini
Marsilio
€15,00
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà
Gilberto Corbellini
Feltrinelli
€18,00
Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio
Gilberto Corbellini, Luca Pani
Edra
€19,90
La razionalità negata. Psichiatria e antipsichiatria in Italia
Gilberto Corbellini, Giovanni Jervis
Bollati Boringhieri
€18,00
Rationalized and Extended Democracy. Inserting Public Scientists into the Legislative/Executive Framework, Reinforcing Citizens' Participation
Giovanni Molteni Tagliabue
Firenze University Press
€29,90
Imperfezioni umane. Cervello e dissonanze evolutive: malattie e salute tra biologia e cultura
Luca Pani, Gilberto Corbellini
Rubbettino
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00