La scienza e la medicina hanno incrementato significativamente il benessere umano. L’allungamento e il miglioramento della qualità della vita, grazie alle scoperte e alle innovazioni biomediche, hanno creato nuove libertà e responsabilità in ambito clinico-sanitario e di ricerca. Com’è meglio o più giusto decidere circa l’uso di tecnologie per il controllo dei processi biologici implicati nella riproduzione, nella prevenzione e nel trattamento di malattie, nella produzione di cibo, nel comportamento e nei modi di morire? La bioetica nasce come spazio di riflessione sulla liceità morale e il governo politico delle scelte possibili. Di fatto ha prodotto risultati incostanti e in determinate situazioni, come in Italia, concorre a rinforzare resistenze pregiudiziali rispetto alle innovazioni e all’ampliamento delle libertà individuali. Perché è difficile usare la razionalità nelle argomentazioni bioetiche? Quali strategie possono migliorare la qualità morale delle leggi e delle scelte giudicate controverse?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Bioetica per perplessi
Bioetica per perplessi
Titolo | Bioetica per perplessi |
Autori | Gilberto Corbellini, Chiara Lalli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Manuali |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-416 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788861843523 |
€33,60
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La società chiusa in casa. La libertà dei moderni dopo la pandemia
Alberto Mingardi, Gilberto Corbellini
Marsilio
€15,00
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà
Gilberto Corbellini
Feltrinelli
€18,00
Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio
Gilberto Corbellini, Luca Pani
Edra
€19,90
La razionalità negata. Psichiatria e antipsichiatria in Italia
Gilberto Corbellini, Giovanni Jervis
Bollati Boringhieri
€18,00
Rationalized and Extended Democracy. Inserting Public Scientists into the Legislative/Executive Framework, Reinforcing Citizens' Participation
Giovanni Molteni Tagliabue
Firenze University Press
€29,90
Imperfezioni umane. Cervello e dissonanze evolutive: malattie e salute tra biologia e cultura
Luca Pani, Gilberto Corbellini
Rubbettino
€19,00
Tutta colpa del cervello. Un'introduzione alla neuroetica
Gilberto Corbellini, Elisabetta Sirgiovanni
Mondadori Università
€18,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50