I farmaci sono la principale ragione del raddoppio delle aspettative di vita nel mondo occidentale negli ultimi duecento anni, tuttavia si fatica a riconoscere che l’industria farmaceutica e l’accesso alle terapie farmacologiche sono state tra le principali forze propulsive del benessere sanitario, economico e psicologico, conquistato in Occidente. In effetti le logiche di sviluppo e commercializzazione dei farmaci, condizionate dall'idea che si tratti di oggetti a elevatissimo contenuto di conoscenze innovative, che richiedono estesi controlli, sono oggetto di critiche politico-ideologiche, che sembrano avere una pericolosa presa sociale. La storia dei farmaci e delle cure racconta di come le terapie farmacologiche si sono inserite in una relazione che era già un fatto terapeutico, per rispondere in modi sempre più sicuri ed efficaci alle aspettative dei malati. Il libro ripercorre da un lato la storia delle cure, dei farmaci, dell’industria del farmaco, delle politiche e legislazioni regolatorie... e dall’altro discute i temi di più stringente attualità sui prezzi dei farmaci e le dinamiche geopolitiche che potrebbero cambiare gli scenari globali della produzione farmaceutica. Si tratta di un contributo alla discussione che intende richiamare l’attenzione, attraverso l’ampio uso di elementi storici e modernissime argomentazioni tecnico-scientifiche, sul rischio che il populismo dilagante anche sul fronte della sanità pubblica causi danni irreparabili in un ambito strategico per la salute e l’economia di tutti i cittadini.
- Home
- Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio
Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio
Titolo | Prescrivere valore. Storia e scienza dei farmaci che fanno vivere più a lungo e meglio |
Autori | Gilberto Corbellini, Luca Pani |
Editore | Edra |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788821445002 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La società chiusa in casa. La libertà dei moderni dopo la pandemia
Alberto Mingardi, Gilberto Corbellini
Marsilio
€15,00
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertÃ
Gilberto Corbellini
Feltrinelli
€18,00
La razionalità negata. Psichiatria e antipsichiatria in Italia
Gilberto Corbellini, Giovanni Jervis
Bollati Boringhieri
€18,00
Rationalized and Extended Democracy. Inserting Public Scientists into the Legislative/Executive Framework, Reinforcing Citizens' Participation
Giovanni Molteni Tagliabue
Firenze University Press
€29,90
Imperfezioni umane. Cervello e dissonanze evolutive: malattie e salute tra biologia e cultura
Luca Pani, Gilberto Corbellini
Rubbettino
€19,00
Tutta colpa del cervello. Un'introduzione alla neuroetica
Gilberto Corbellini, Elisabetta Sirgiovanni
Mondadori UniversitÃ
€18,90