Il paradosso della infinita seduzione, tra i moderni, e a più livelli, da Leopardi a Puccini, da Montale a Primo Levi, da Heaney a Wright, al gioco parodico-popolare o a uno striscione da stadio, del poema di Dante. Cioè, paradossalmente, del più ‘inattuale’ dei nostri scrittori.
Effetto Dante. Sulla «Commedia» dei moderni
| Titolo | Effetto Dante. Sulla «Commedia» dei moderni |
| Autore | Gilberto Lonardi |
| Collana | Saggi, 10 |
| Editore | Ist. Italiano Studi Filosofici |
| Formato |
|
| Pagine | 376 |
| Pubblicazione | 08/2022 |
| ISBN | 9788897820727 |
Libri dello stesso autore
L'Achille dei «Canti». Leopardi, «L'infinito», il poema del ritorno a casa
Gilberto Lonardi
Le Lettere
€20,00
Il fiore dell'addio. Leonora, Manrico e altri fantasmi del melodramma nella poesia di Montale
Gilberto Lonardi
Il Mulino
€19,00

