«Noi, lettori di Nietzsche, dobbiamo evitare quattro possibili fraintendimenti: 1. sulla volontà di potenza (credere che la volontà di potenza significhi "desiderio di dominare", o "volere la potenza"); 2. sui forti e i deboli (credere che i più "potenti", in un dato regime sociale, siano per ciò stesso dei "forti"); 3. sull'eterno ritorno (credere che si tratti di un'idea antica, ripresa dai Greci, dagli Indù, dai Babilonesi...; credere che si tratti di un ciclo, ovvero di un ritorno dello Stesso, di un ritorno allo stesso); 4. sulle opere dell'ultimo periodo (credere che queste opere siano eccessive o già squalificate dalla follia).»
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Nietzsche
Nietzsche
Titolo | Nietzsche |
Autore | Gilles Deleuze |
Curatore | Giorgio Franck |
Traduttore | Franco Rella |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Testi e documenti, 65 |
Editore | SE |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788867234097 |
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90