In questo diario di viaggio Gilles Kepel, conoscitore dell'Islam contemporaneo, ci guida attraverso i fermenti e le tensioni che percorrono il mondo islamico all'indomani dei tragici avvenimenti dell'11 settembre. Il lettore viene accompagnato nelle università a rivivere le accese discussioni tra studenti e intellettuali, nelle strade brulicanti dove si confrontano abitudini occidentali e modi di vita tradizionali, nei centri di potere dove si delineano le strategie politiche di domani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'autunno della guerra santa. Viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre
L'autunno della guerra santa. Viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre
Titolo | L'autunno della guerra santa. Viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre |
Autore | Gilles Kepel |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le sfere, 7 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788843022243 |
Libri dello stesso autore
Il ritorno del profeta. Perché il destino dell'Occidente si decide in Medio Oriente
Gilles Kepel
Feltrinelli
€19,00
Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
Gilles Kepel
Raffaello Cortina Editore
€29,00
Il profeta e il faraone. I Fratelli musulmani alle origini del movimento islamista
Gilles Kepel
Laterza
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50