Esistono esseri umani che possano dirsi superiori ad altri? Preparatevi: queste pagine ci rivelano che la risposta è sì! Non è questione di paese di nascita, cultura, religione, colore della pelle o conformazione fisica. La risposta è più semplice e inappellabile: in natura l’essere superiore è la femmina. Per dimostrare questa tesi gli autori hanno raccolto i pareri di esperti mondiali in ogni campo: dall’antropologo studioso di smartphone fossili al sociologo esperto di favole in cui la bella è sempre addormentata e il bullo sempre arrapato fino a Dio in persona, che si esprime tramite il suo profilo Instagram… Paola Catella e Giobbe Covatta scrivono un racconto surreale, intelligente, esilarante: perché per cambiare il mondo non c’è nulla di meglio che ridere di noi stessi, dei luoghi comuni a cui troppo spesso non ci ribelliamo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale?
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale?
Titolo | Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? |
Autori | Giobbe Covatta, Paola Catella |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
Collana | Le chiocciole |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788809914636 |
Libri dello stesso autore
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale?
Giobbe Covatta, Paola Catella
Giunti Editore
€15,00
€12,00
Zelig Republic. Storia del cabaret più famoso d'Italia
Giangilberto Monti
Compagnia Editoriale Aliberti
€18,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Drolarie e faribolade an piemonteis. Oltre 400 barzellette e freddure per gustare fino in fondo l'umorismo in lingua piemontese
Piero Abrate, Pino Perrone
Ligurpress
€18,90
€5,90
€9,90
Insultario piemontese-italiano. Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari
Paolo Sirotto
Editoriale Programma
€7,90