"Santo adalid", si canta in onore dell'apostolo: una parola spagnola e una araba (adalid significa "condottiero"): ciò esprime al meglio il fatto che il senso del pellegrinaggio a Santiago de Compostela, la sua storia e le sue peculiarità sono quelli di un grande gesto corale formatosi lungo dodici secoli, con il contributo di tutti i popoli che abitano l'Europa e anche di quanti da altri continenti vi giungono per onorare il patrono della Spagna. Il libro non solo conduce lungo il percorso che qui è stato a ragione denominato "Cammino europeo", formatosi specificamente per il viaggio dei pellegrini e indubitabilmente il più ricco di memorie di epoche diverse, ma tratta anche degli altri percorsi che portano a Santiago e nei quali devozione, storia, tradizioni sono concretizzate in testimonianze di monumenti e di bellezza. Esse costituiscono una sorta di grande libro in cui è scritto in molti modi che da tutto il mondo, per terra e per mare, si va a san Giacomo. Cammini tutti che, comunque percorsi, cambiano chi li compie. Frutto di una pluriennale ricerca d'archivio e sul campo iniziata nel 1982, il libro illustra le forme che ha preso nel tempo il grande gesto universale del pellegrinaggio, del grande ritorno, della ricerca di tutti e di ciascuno di una casa, di un centro di riferimento, di un bene incessantemente inseguito, espressione di quel senso religioso che ha attraversato la storia dell'uomo dando forma ai luoghi e alle culture.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Santiago. Senso e storia di un pellegrinaggio
Santiago. Senso e storia di un pellegrinaggio
Titolo | Santiago. Senso e storia di un pellegrinaggio |
Autori | Gioia Lanzi, Fernando Lanzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Illustrati. Arte mondo |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788816604322 |
€80,00
Libri dello stesso autore
Santi e patroni. Come riconoscerli nell'arte e nelle immagini popolari
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
Jaca Book
€29,90
Santi e patroni. Come riconoscerli nell'arte e nelle immagini popolari
Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
Jaca Book
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00