Il 18 maggio 1945 Maria Vitiello, moglie e compagna di GB Canepa, partigiano "Marzo", si trova seriamente ammalata in una cameretta della clinica Montallegro. Aldo Gastaldi "Bisagno" voleva bene a Maria e a "Marzo". Avevano vissuto insieme 20 mesi di guerra partigiana. Maria era stata partigiana vera dal settembre 1943 all'aprile 1945: cuoca, infermiera, compagna dei combattenti a Cichero, a Favale, a Fontanigorda. Quel giorno, poco prima del suo ultimo viaggio nel Trentino, "Bisagno" volle andare da lei e le regalò il suo fazzoletto rosso su cui aveva scritto personalmente il nome di 26 caduti della Divisione Garibaldi "Cichero". Maria conservò gelosamente quella testimonianza unica della Resistenza in Liguria. Giordano Bruschi e Beppe Morabito in occasione del centenario di "Bisagno", ricostruiscono quelle 26 biografie garibaldine. Introduzione di Luca Borzani.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il fazzoletto rosso di Bisagno. 26 storie garibaldine
Il fazzoletto rosso di Bisagno. 26 storie garibaldine
Titolo | Il fazzoletto rosso di Bisagno. 26 storie garibaldine |
Autori | Giordano Bruschi, Beppe Morabito |
Introduzione | Luca Borzani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storica |
Editore | Frilli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788869436383 |
Libri dello stesso autore
Uomini di pace a Genova. L'orazione di padre Balducci. Genova, 5 febbraio 1992
Giordano Bruschi
Frilli
€6,90
Camminare nella storia. Zeneixi dü Besagno e dü Condüto. 40 protagonisti nella storia dell’Acquedotto Civico della Val Bisagno
Giordano Bruschi, Simone Passalacqua
ERGA
€12,90
La sfida dei marittimi ai padroni del vapore. Lo sciopero di quaranta giorni del 1959
Giordano Bruschi
Frilli
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00