"Obbedisco", rispose Giuseppe Garibaldi a un ordine ricevuto dal re. Di anni ne sono trascorsi molti, ma l'andazzo non è cambiato. Anche oggi sono tantissimi i garibaldini (di proporzioni ridotte) costretti a chinare il capo quando dall'alto arrivano imposizioni. Arrivano da regnanti fasulli che si sono messi sulla testa corone di cartapesta. Per la maggior parte sono burocrati che affollano gli uffici pubblici. Impartiscono ordini tassativi anche coronati che occupano i piani nobili della società. Un militare dispone di una sola risposta quando si rivolge a un superiore: signorsì. La pace familiare esige l'obbedienza, altrimenti la moglie comincia a strillare. I sudditi più astuti fanno ricorso a sotterfugi e svicolano pur di sottrarsi a comandi bislacchi. Quando vanno a segno, i sotterfugi creano situazioni di due tipi: paradossali o spassose."
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Sissignore
Sissignore
Titolo | Sissignore |
Autore | Giorgio Boschini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788864621142 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tutti i particolari in cronaca. Percorso storico sul giornalismo modenese dal 1945 al 2005
Giorgio Boschini
Il Bulino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Drolarie e faribolade an piemonteis. Oltre 400 barzellette e freddure per gustare fino in fondo l'umorismo in lingua piemontese
Piero Abrate, Pino Perrone
Ligurpress
€18,90
€5,90
€9,90
Insultario piemontese-italiano. Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari
Paolo Sirotto
Editoriale Programma
€7,90