Nella Storia della Grecia, antica e medievale, l'isola di Naxos, la più estesa delle Cicladi, ha sempre rivestito un ruolo centrale. Posta al centro del mare Egeo, tra l'Attica e l'isola di Creta, la sua posizione geografica la destinava fatalmente a svolgere una funzione strategica per le comunicazioni tra Oriente e Occidente. Per primi furono i mercanti-pirati genovesi, ma il merito maggiore deve essere riconosciuto ai crociati e alle loro qualità di combattenti che riuscirono a consolidare il Ducato dell'Arcipelago, uno stato indipendente che per la sua straordinaria vitalità sopravvisse dal 1207 al 1566 d.C. Il clima di libertà religiosa e culturale si rivelò la chiave di volta del successo del Ducato dell'Arcipelago. La riconosciuta presenza a Naxos di un patriarca greco-ortodosso e di un vescovo latino-cattolico rappresentò un riconoscimento della libertà religiosa e grazie a queste condizioni poté affermarsi nel Ducato un'originale forma di cultura italo-ellenica con una speciale lingua.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)
Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)
Titolo | Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619) |
Autore | Giorgio Campiglio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Nargre |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788879807630 |
Libri dello stesso autore
L'altra Italia. Storia del Rio de la Plata dalla Repubblica a Peròn (1853-1955)
Giorgio Campiglio
Greco e Greco
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00