Dopo la fase epica della scoperta e dell'indipendenza che aveva visto gli italiani protagonisti della storia del Rio de la Plata come esploratori, navigatori, mercenari e missionari, nobili e borghesi, questo libro, seguito cronologico di quello pubblicato nel 2009, "L'altra Italia, il Rio de la Plata dalle origini alla Repubblica", intende illustrare le successive vicende che ebbero per protagonista per più di un secolo il popolo, nella più grande emigrazione italiana della Storia. Contadini, operai e imprenditori geniali sono i personaggi di questa nuova epopea che continuamente si intreccia con le vicende culturali e politiche di un'Italia costituitasi in stato unitario. Alla generazione dei padri della Patria, Grifeo, Pancaldo, Alberti, Castelli, Belgrano, Mascardi, Beruti, fece poi seguito quella del consolidamento del nuovo stato, Derchi, Mitre, Rocca, Pellegrini, e infine Peròn. È in quest'ottica che si deve interpretare il libro per rendersi conto di quanto la storia delle due "Italie", quella mediterranea e quella atlantica, sia in fondo complementare molto più di quanto si possa comunemente immaginare.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'altra Italia. Storia del Rio de la Plata dalla Repubblica a Peròn (1853-1955)
L'altra Italia. Storia del Rio de la Plata dalla Repubblica a Peròn (1853-1955)
Titolo | L'altra Italia. Storia del Rio de la Plata dalla Repubblica a Peròn (1853-1955) |
Autore | Giorgio Campiglio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Nargre |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788879806350 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00