Il volume ripercorre il passato storico e personale di alcuni tra i più eminenti fisici della storia al fine di porre una riflessione sul presente. Nella trattazione sono affrontati nel dettaglio il confronto tra cultura scientifica e umanistica, tra evoluzionismo e fede, la scolarizzazione universitaria di massa, la relatività generale, la scoperta della fissione nucleare che, con tutte le sue straordinarie e drammatiche applicazioni, contiene in sé aspetti di contraddittoria attualità. Esiste un confine "morale" alla ricerca? Qual è il ruolo dell'inconscio nella creatività? Chi è lo scopritore di una legge fisica? Chi per primo ne scrive? O chi porta al successo quell'idea?
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Fisica: scienza, storia e società
Fisica: scienza, storia e società
| Titolo | Fisica: scienza, storia e società |
| Autori | Giorgio Dragoni, Silvio Bergia |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 296 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788825517330 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€58,00
Alessandro Serpieri scienziato riminese. Atti del Convegno (il 22 marzo 1996)
Lidia Maggioli, Flavio Vetrano, Giorgio Dragoni
Luisè
€12,91
Dizionario biografico degli scienziati e dei tecnici
Giorgio Dragoni, Silvio Bergia, Giovanni Gottardi
Zanichelli
€60,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

