"È sera ormai, devo sbrigarmi ad arrivare Quanta strada alle spalle e più di fronte. Mi fermo, rinuncio e giro la moto? O vado ancora avanti? Le ferie senza nessuno che divida uno strano viaggio hanno poco senso. Decisione imprevista. Un racconto sentito per caso basta a traversare mezza Europa? Dopo il rifiuto degli amici dovevo cambiare programma e scegliere un'isola del Pacifico, una grande città. Invece sono solo nella provincia francese, diretto al Cammino di Santiago, itinerario spirituale o attrattiva turistica? Milioni di pellegrini lo hanno percorso e rischiato, sofferto, spesso ripartendolo in anni. A piedi da solo no. La macchina ti isola, sono partito in motocicletta. All'aria aperta guardi meglio il mondo, ne sei parte. Attento a percepirlo, sincero, per capire cos'hai dentro. Quindici giorni per esaminare me stesso, anche senza nessuno dovevo farlo..."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La nebbia sul cammino
La nebbia sul cammino
Titolo | La nebbia sul cammino |
Autore | Giorgio Guccione |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80. Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788851726898 |
€19,90