Libri di Giorgio Guccione
La vita e la morte
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 322
Roberta Desole, la protagonista, è una ragazza sveglia e determinata di ventitré anni e frequenta la facoltà di scienze della comunicazione perché vuole diventare una giornalista. È orfana di padre ed ha solo la mamma, casalinga, così per mantenersi agli studi lavora, di notte, in un piccolo albergo nel centro di Roma. Nient'altro c'è nella sua vita, non un ragazzo, non uscite con le amiche ma nella routine quotidiana molti personaggi intrecceranno la loro storia con la sua nella risoluzione dell'eterna lotta fra bene e male, vita e morte. Una carrellata di storie, di casi umani, sentimenti ed emozioni travolgenti delineati dall'autore che tratteggia una psicologia dei personaggi complessa. Una scrittura ricca di autoanalisi, quella che i protagonisti compiono regolarmente, di riflessioni, bilanci e scelte perché "vivere è lottare fra bene e male, vita e morte. Vale anche per le piccole scelte, pochi se ne accorgono. Reagire rettamente in condizioni avverse è un dovere. Dietro un vantaggio apparente spesso c'è un danno."
L'attesa nella notte
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 412
Marcus è il presidente di uno stato africano in lotta per riscattare la sua gente. Alina è sua figlia, immagine del nuovo corso politico. Ma le forze reazionarie e tribali tramano contro. Rapimenti e rivolte segnano la storia del paese e dei singoli. Alina trova l'amore di un uomo che sfugge la vendetta della camorra, poi lo perde. Il progresso di vent'anni è annullato dalla vittoria delle forze avverse e il partito del presidente si disperde all'estero. I contrasti politici portano sull'orlo della guerra civile ma nuove elezioni riportano la pace. Le vite delle persone, sconvolte dagli eventi, trovano finalmente uno sbocco. La narrazione ha ritmi serrati, i fatti incalzano. L'attesa per gli esiti degli avvenimenti impone al lettore un'attenzione continua.
La svolta
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 428
Giulia e Lorenzo si vedono per la prima volta a sedici anni. L'incontro è definitivo. Si perdono e ritrovano più volte. Lei, ambiziosa e brillante, diventa chirurga universitaria. Lui, serio e concreto, opera in ospedale. Strade diverse ma simili. L'attrazione è più forte della voglia di fuggire. Dopo prove e delusioni si ritrovano durante una missione in Africa. Essere medici li unisce, l'orrore della guerra scava le loro anime. Lorenzo si ammala e Giulia lo salva intuendo la diagnosi. L'amicizia diventa amore, accettato come il dono più grande. Due vite, fra errori e correzioni, si incontrano.
La domanda inattesa
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 392
Dopo aver conseguito la maturità liceale, tre ragazze di diversa estrazione sociale e con opposte personalità cercano di trovare la propria strada e realizzare i loro sogni. Si scontrano però con una realtà brutale e disumana che non tiene conto del loro valore né dei loro sentimenti, e che rischia di spingerle in un vortice di eventi disastroso. Solo confrontandosi con le paure e le meschinità che ancora affliggono i loro animi immaturi, potranno trovare la forza per reagire, crescere e arrivare, alla fine, anche all'amore.
Gocce d'acqua diverse
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 476
Due gemelli, stesso aspetto e anime diverse. Uno si fa passare per l'altro e prende una ragazza con l'inganno. L'odio li separa e la famiglia si spacca; la madre lo giustifica, il padre cerca la verità senza trovarla. I fratelli vivono da estranei per anni. Federico viene trascinato al furto, poi si pente e confessa per evitare che siano accusati altri. Franco, ambizioso e indifferente, viene tradito e fallisce negli studi. Una crisi interiore accentua il suo distacco, lascia una ragazza e provoca un grave incidente. Il rimorso lo cambierà dentro. La trama è tesa. I fatti, in rapida sequenza, destano interesse per gli sviluppi. Correttezza e logica cozzano contro gli impulsi profondi. I personaggi, realistici e sospesi fra bene e male, vivono i drammi di oggi fra volontà e fatica di vivere.
La nebbia sul cammino
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 264
"È sera ormai, devo sbrigarmi ad arrivare Quanta strada alle spalle e più di fronte. Mi fermo, rinuncio e giro la moto? O vado ancora avanti? Le ferie senza nessuno che divida uno strano viaggio hanno poco senso. Decisione imprevista. Un racconto sentito per caso basta a traversare mezza Europa? Dopo il rifiuto degli amici dovevo cambiare programma e scegliere un'isola del Pacifico, una grande città. Invece sono solo nella provincia francese, diretto al Cammino di Santiago, itinerario spirituale o attrattiva turistica? Milioni di pellegrini lo hanno percorso e rischiato, sofferto, spesso ripartendolo in anni. A piedi da solo no. La macchina ti isola, sono partito in motocicletta. All'aria aperta guardi meglio il mondo, ne sei parte. Attento a percepirlo, sincero, per capire cos'hai dentro. Quindici giorni per esaminare me stesso, anche senza nessuno dovevo farlo..."
La vita e la morte
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2011
pagine: 256
Roberta, ventitré anni, studentessa e portiere di notte, si trova a scontrarsi con l'indifferenza, l'egoismo, il desiderio di vendetta spesso presenti nella società. Le persone trasgrediscono le leggi, non rispettano gli altri, sono sole e disperate. Giovane com'è, deve far fronte a una crisi interiore che rischia di annientarla. Nel corso di un'estate, che segnerà la svolta nel suo percorso di crescita, prende coscienza della necessità di reagire e trova la forza di resistere chiedendo e offrendo aiuto agli altri. Diventa adulta, senza paura del futuro.
I dispersi. Storia di una famiglia di immigrati polacchi
Giorgio Guccione
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 248
Una famiglia di immigrati polacchi viene dispersa dai colpi di una società estranea e, a sua volta, interferisce - nel bene e nel male - con l'esistenza di cittadini italiani sviati da errori diversi. Al di là del ceto sociale i sentimenti sono gli stessi, è la fedeltà alla propria morale a stabilire le differenze. Attraverso vie deviate dall'indifferenza, dall'avidità, dall'egoismo, a tutti è offerta la possibilità di ritrovare se stessi. Una trama complessa che poggia su un'unica idea: anche nella situazione più drammatica, di fronte alla propria colpa la forza della coscienza può liberare chi si pente.