Dopo avere ricostruito le tappe che l'Europa ha percorso per giungere alla moneta unica, l'autore esamina le regole di funzionamento dell'Unione Monetaria Europea e si interroga sui loro possibili effetti, sulle economie europee e sull'Italia in particolare. E la risposta a cui giunge è sorprendente: così come è oggi organizzata l'Unione Monetaria, è difficile che l'Euro abbia successo. Sono necessari profondi cambiamenti e soprattutto è necessario chiarire le prospettive dell'integrazione politica dell'Europa. Per evitare una crisi dell'Euro, va dunque urgentemente affrontato il problema politico.
- Home
- Saggi italiani
- L'Europa legata. I rischi dell'Euro
L'Europa legata. I rischi dell'Euro
| Titolo | L'Europa legata. I rischi dell'Euro |
| Autore | Giorgio La Malfa |
| Collana | Saggi italiani |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2000 |
| ISBN | 9788817863988 |
€15,49
Libri dello stesso autore
Keynes l'eretico. Vita e opere del grande economista che cambiò l'Occidente
Giorgio La Malfa
Mondadori
€14,00
L'Europa in pericolo. La crisi dell'euro-Vigilare le banche in Europa. Chi controlla il controllore?
Giorgio La Malfa, Stefano Lucchini, Andrea Zoppini
Passigli
€40,00
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta e altri scritti
John Maynard Keynes
Mondadori
€80,00

