"Mi chiamo Matteo Riva, e gli avvenimenti dei quali sto scrivendo iniziarono nel 2091. All'epoca dei fatti avevo ventotto anni, ero un giovane avvocato e abitavo in un grande e anonimo grattacielo. La mia città faceva parte di una confederazione di varie città-Stato, edoniste e ricche, regolate e suddivise in rigide distinzioni di casta. Progettate con uno stesso schema urbanistico che discriminava le differenze sociali e impediva il contatto degli appartenenti alle prime classi sociali con i più miserabili tra la popolazione, i cosiddetti diversi. Lo Stato sociale degli abitanti era ripartito in cinque classi, così come le zone residenziali. I diversi non appartenevano ad alcune classe, per il regime non esistevano...".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Anche stanotte torneranno le stelle
Anche stanotte torneranno le stelle
Titolo | Anche stanotte torneranno le stelle |
Autore | Giorgio Massignan |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788851723255 |
Libri dello stesso autore
Gli artigli dell'aquila. 1848-1866, romanzo storico sul Risorgimento a Verona
Giorgio Massignan
Autopubblicato
€25,00