Che cosa giustifica e fonda la realtà della celebrazione dei sacramenti? Che cosa rappresentano i sacramenti nella e per la vita cristiana? Perché sono necessari? In che senso sono espressione dell'esistenza e della persona di Cristo, o in che senso sono segni e luoghi di incontro personale dell'uomo con Dio?La dottrina prevalente ha a lungo insistito sulla natura dei sacramenti come «strumenti separati» attraverso cui Cristo continua a estendere sugli uomini la sua opera redentrice. Si è però col tempo quasi perduta la realtà dei sacramenti come gesti del Cristo umano e storico, tanto che l'evento sacramentale rischia di trasformarsi in semplice rito, se non addirittura in un momento psicologico che però allora può anche essere sostituito da altre occasioni di incontrare Dio. Questo trattato di teologia sacramentaria generale fa invece proprio il linguaggio simbolico dei sacramenti, come eventi/atti di Cristo per noi. La corporeità e l'apparenza di questi atti, in continuità con l'incarnazione, sono loro parte costitutiva, come eventi/atti che vengono ogni volta a «fare memoria» (con gesti, azioni e parole) dell'alleanza nuziale nello spirito tra Dio e l'umanità.Dunque, un trattato di teologia sacramentaria simbolica, che usa il simbolo come chiave interpretativa fondamentale, in alternativa a un impianto teologico concettuale e intellettualistico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I sacramenti simbolo e teologia. Volume Vol. 1
I sacramenti simbolo e teologia. Volume Vol. 1
Titolo | I sacramenti simbolo e teologia. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Introduzione generale |
Autore | Giorgio Mazzanti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi teologici, 6 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788810405451 |
Libri dello stesso autore
Verso l'amore, versi d'amore. Frammenti per una teologia nuziale interreligiosa
Giorgio Mazzanti
Urbaniana University Press
€28,00
Amore infinito, infinita variazione. Uomo e donna nel Cantico dei Cantici. Una lettura
Giorgio Mazzanti
San Paolo Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00