In questo volume, Copertino ci invita a diventare come quegli angeli, sulla scala di Giacobbe, che scendono affinché possiamo osservare attentamente i pii Husserl, Stein e Levinas. Essi ci invitano a salire la scala di Giacobbe, una metafora per la nostra salita verso la scoperta di sé e di una responsabilità personale che è "ossessionata per il benessere altrui", e, inoltre, verso un incontro con il divino.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Interiorità e responsabilità. Un itinerario a Dio tra Husserl, Stein e Levinas
Interiorità e responsabilità. Un itinerario a Dio tra Husserl, Stein e Levinas
Titolo | Interiorità e responsabilità. Un itinerario a Dio tra Husserl, Stein e Levinas |
Autore | Giorgio N. Copertino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Textus et studia historica carmelitana, 37 |
Editore | Edizioni Carmelitane |
Formato |
![]() |
Pagine | 460 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788872881422 |
€38,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00