Questo libro è in primo luogo un doveroso tributo (ma anche un doveroso ringraziamento) a un grande dissidente come Giorgio Nebbia. Dissidente perché la sua critica ecologica al capitalismo smascherava impietosamente le contraddizioni del sistema. Essa torna oggi di grandissima attualità, noi convivendo con gli effetti sempre più pesanti prodotti da un riscaldamento climatico figlio di questo modello capitalistico e (paleo)tecnico; ma di grande attualità anche con la pandemia da coronavirus, per non dimenticare che, ben più grave della pandemia, è proprio il cambiamento climatico. Ma questo libro è anche – vorrebbe essere anche – un vademecum per i giovani che si impegnano da mesi per la difesa della Terra. Ricordando loro che l’ecologia non nasce oggi, che l’ambientalismo è una filosofia politica antica e che già più mezzo secolo fa si lanciavano allarmi sul futuro della Terra. Un libro, questo, che vuole dunque ricordarci come critica ecologica e critica politica e culturale – cioè dissidenza – debbano procedere insieme. Era (è) la grande lezione di Giorgio Nebbia.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- La Terra brucia. Per una critica ecologica al capitalismo
La Terra brucia. Per una critica ecologica al capitalismo
Titolo | La Terra brucia. Per una critica ecologica al capitalismo |
Autore | Giorgio Nebbia |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Dissidenze |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788816415683 |
Libri dello stesso autore
Giorgio Nebbia. Precursore della decrescita. L'ecologia comanda l'economia
Giorgio Nebbia, Marino Ruzzenenti
Jaca Book
€14,00
Non superare la soglia. Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia
Giorgio Nebbia, Valter Giuliano
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€10,00
Erano andati a sciare e altri racconti di geni, invenzioni e lotte per la salute e l'ambiente
Giorgio Nebbia
Scholé Futuro
€5,00
Bio-agricoltura, bio-economia, bio-tecnologia
Giorgio Nebbia, Pierpaolo Poggio, Alberto Berton
Jaca Book
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00