Si presentano qui sette saggi d'analisi letteraria e filologica, con particolare riferimento alla letteratura comparata, nei quali è possibile reperire un filo comune: la complessa questione delle influenze - genealogiche ed impressive - emergenti dalla lettura dei testi attraverso un prisma non semplicemente riconducibile al cosiddetto "easy reading". Si va dalla disamina di alcuni episodi biblici all'indagine sulla produzione giornalistica del poeta e drammaturgo Antonio della Porta, attraverso un percorso che prevede anche l'incontro con la controversa vena narrativa dell'altrimenti noto Clemanceau, con l'attività reciprocamente plagiaria di due poeti risorgimentali italiani e con le dinamiche citazionali presenti nella narrazione odeporica del traduttore d'epoca romantica Luigi Bassi. La cornice è sempre quella della semasiologia dei contenuti letterari, la quale serpeggia in questi sette lavori come una sorta di vena sotterranea, implicandoli e coinvolgendoli tutti, allo stesso tempo. Il lavoro semantico, in taluni casi, è uno scavo iniziale, a cui si auspica possano seguire altri e più meditati momenti di riflessione, ma che può trovare - nel lettore colto e in chiunque sia interessato al fatto letterario puro (cioè senza troppe attenzioni verso la dimensione "alta", ma con una propensione verso la cosiddeetta "minor literature") - un sicuro e affidabile punto d'approdo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Di fughe e comparazioni
Di fughe e comparazioni
Titolo | Di fughe e comparazioni |
Autore | Giorgio Pannunzio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791222745831 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
novità
«Una maschia e nobile voce»: nuove fonti per la storia editoriale di Filippo Barattani
Giorgio Pannunzio
Youcanprint
€12,00
Lo spirito e la rabbia: cinque inchieste letterarie tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€15,00
in uscita
Di mostro in mostro. Tre esempi di deformità funzionale nella letteratura otto-novecentesca
Giorgio Pannunzio
Youcanprint
€9,00
€12,00
Vecchi abati e terziari moderni. Studi di letterartura para-religiosa tra Settecento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€16,00
La perdizione e la salvezza: la tentazione diabolica nel romanzo europeo tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00