Il volume raccoglie e presenta una serie di fonti inedite e poco note relative alla figura e all'opera di Filippo Barattani (1825-1900), drammaturgo e poeta attivo nell'Italia del secondo Ottocento. Attraverso manoscritti, articoli d'epoca, corrispondenze private e testimonianze critiche coeve, l'opera offre un contributo significativo alla ricostruzione della vicenda filologica barattaniana, ancora oggi segnata da lacune e da una circolazione testuale frammentaria. Oltre all'indagine sulle varianti e sulle tradizioni editoriali dei suoi testi teatrali e poetici, il volume illumina il contesto culturale e politico in cui Barattani operò, mettendo in rilievo il ruolo della sua produzione all'interno di un circuito di ricezione militante, fatto di recensioni, repliche polemiche, giornalismo culturale e dibattiti d'occasione L'apparato critico e documentario — corredato da introduzioni filologiche, note esplicative e indici — consente una più precisa collocazione dell'autore nel panorama ottocentesco, valorizzando tanto la dimensione letteraria quanto quella ideologica del suo impegno. Un'opera destinata a studiosi, filologi, storici della letteratura e lettori interessati alla drammaturgia italiana dell'Ottocento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Una maschia e nobile voce»: nuove fonti per la storia editoriale di Filippo Barattani
«Una maschia e nobile voce»: nuove fonti per la storia editoriale di Filippo Barattani
novità
Titolo | «Una maschia e nobile voce»: nuove fonti per la storia editoriale di Filippo Barattani |
Autore | Giorgio Pannunzio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791224021421 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo spirito e la rabbia: cinque inchieste letterarie tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€15,00
in uscita
Di mostro in mostro. Tre esempi di deformità funzionale nella letteratura otto-novecentesca
Giorgio Pannunzio
Youcanprint
€9,00
€12,00
Vecchi abati e terziari moderni. Studi di letterartura para-religiosa tra Settecento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€16,00
La perdizione e la salvezza: la tentazione diabolica nel romanzo europeo tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00