Il presente volume intende fare luce sulla figura del poeta e improvvisatore molisano Alessandro Ionata, operante nella prima metà del secolo XIX. L'introduzione critica di Giorgio Pannunzio, volta a chiarire il più possibile tutti gli aspetti relativi a questa controversa figura intellettuale, è seguita da un'estesa scelta delle sue liriche, in edizione criticamente strutturata. Con appendice testuale.
- Home
- TiPubblica
- Per un'edizione critica dei «Canti» di Alessandro Ionata
Per un'edizione critica dei «Canti» di Alessandro Ionata
Titolo | Per un'edizione critica dei «Canti» di Alessandro Ionata |
Autore | Giorgio Pannunzio |
Collana | TiPubblica |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788848821513 |
Libri dello stesso autore
«Una maschia e nobile voce»: nuove fonti per la storia editoriale di Filippo Barattani
Giorgio Pannunzio
Youcanprint
€12,00
Lo spirito e la rabbia: cinque inchieste letterarie tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€15,00
in uscita
Di mostro in mostro. Tre esempi di deformità funzionale nella letteratura otto-novecentesca
Giorgio Pannunzio
Youcanprint
€9,00
€12,00
Vecchi abati e terziari moderni. Studi di letterartura para-religiosa tra Settecento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€16,00
La perdizione e la salvezza: la tentazione diabolica nel romanzo europeo tra Ottocento e Novecento
Giorgio Pannunzio
Simple
€18,00