I PIT della Provincia di Chieti hanno finanziato investimenti privati e pubblici analizzati a migliorare l'accoglienza turistica e la fruibilità dei siti d'interesse culturale e naturale. Lo scopo di tali progetti è stato quello di "sviluppare l'attuale sistema integrato dell'accoglienza per migliorare l'attrattività del territorio, valorizzando l'autenticità e l'unicità delle risorse locali di identità, cultura ambiente nell'ottica della qualità e della professionalità"; questo piano di sviluppo è stato indirizzato all'implementazione della qualità delle aree, nel senso dell'incremento della loro capacità di richiamo turistico e di differenziazione dell'offerta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- L'incremento dell'attrattività turistica nei centri urbani minori. Strumenti metodologici e operativi
L'incremento dell'attrattività turistica nei centri urbani minori. Strumenti metodologici e operativi
Titolo | L'incremento dell'attrattività turistica nei centri urbani minori. Strumenti metodologici e operativi |
Autore | Giorgio Pardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788854852617 |
€36,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Legno naturale. Guida alla selezione. Ediz. italiana e inglese
Michele Di Sivo, Giorgio Pardi
Alinea
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00