Si tratta di una microstoria della musica divisa in dieci categorie che includono, oltre alla musica sinfonica, solistica e operistica, anche forme meno frequentate, ma che riservano grandi capolavori di rilievo assoluto: sono molte le sorprese nascoste nella lideristica, nella musica da camera o nella musica antica. Un percorso fra scuole, affinità e cesure stilistiche, ordinato in duecentotrenta schede critiche, che permette di colmare eventuali lacune, ma anche di guidare all'ascolto non casuale di opere imprescindibili dell'intera storia della musica occidentale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Gli immortali. Come comporre una discoteca di musica classica
Gli immortali. Come comporre una discoteca di musica classica
| Titolo | Gli immortali. Come comporre una discoteca di musica classica |
| Autore | Giorgio Pestelli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Einaudi tascabili. Pop, 1442 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | VII-260 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788806175122 |
€13,00
Libri dello stesso autore
€26,00
I «Trois poèmes de Stéphane Mallarmé» di Maurice Ravel. Poesia e musica alle origini della modernità
Giorgio Pestelli
Trauben
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

