A che cosa serve l'economia? E in particolare: l'economia è al servizio degli uomini o viceversa? Per cercare di rispondere a queste domande, Giorgio Ruffolo ci guida con sapiente estro e divertenti digressioni attraverso gli aspetti cruciali della scienza economica, considerata nei suoi stretti legami con la tecnica, la moneta e la politica. Verremo, quindi, catapultati nel Paradiso terrestre nel momento in cui l'uomo scacciato da Dio scopre la tecnica, assisteremo alle grandi turbolenze monetarie che hanno investito in misura e modalità diverse ogni periodo storico, e infine diventeremo spettatori e attori della guerra, non conclusa, che il capitalismo ha ingaggiato sfidando il potere politico.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza
Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza
Titolo | Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza |
Autore | Giorgio Ruffolo |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Einaudi tascabili. Saggi, 1378 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-136 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788806178093 |
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90