Molta della letteratura di guerra è passata per Gorizia; da città "simbolo", cantata nel poemetto nazionalista di Vittorio Locchi, a "maledetta", nell'ancor più famoso ritornello di una canzone popolare. Ed è proprio in quel mese decisivo per Gorizia, l'agosto 1916, che l'autore ci trasporta attraverso le fasi decisive della battaglia, con un'accurata analisi giorno per giorno delle forze in campo, fino alla conquista del celebre "Vallone", divenuto poi, al contempo, odiato e rimpianto ricovero dei molti fanti italiani che lì passarono, spesso senza farvi più ritorno. Un puntuale apparato cartografico e fotografico, in parte inedito, completa il volume.
- Home
- Collana storica
- Gorizia 1916. 9-17 agosto: la 6° battaglia dell'Isonzo
Gorizia 1916. 9-17 agosto: la 6° battaglia dell'Isonzo
Titolo | Gorizia 1916. 9-17 agosto: la 6° battaglia dell'Isonzo |
Autore | Giorgio Seccia |
Collana | Collana storica |
Editore | Itinera Progetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788888542645 |
Libri dello stesso autore
Simon Bolivar. L'indipendenza del Venezuela e la battaglia di Carabobo 24 giugno 1821
Giorgio Seccia
Armando Editore
€19,00
I blu e i grigi. Reminescenze e immagini della guerra civile americana
Giorgio Seccia
Armando Editore
€19,00
in uscita
La Grande Guerra in pinacoteca. Dipinti, disegni e storie militari
Giorgio Seccia
Artingenio Francesco Corsi
€50,00