Questo studio si addentra nella fitta trama di rapporti che legano alcune grandi tradizioni letterarie d'Europa, l'italiana, la tedesca e anche la francese, per ricostruire le sorti ricettive di un autore destinato a imporsi nella memoria poetica novecentesca, dopo un passato di marginalità, come un riferimento precipuo e irrinunciabile, ergendosi a inquieto e centrale precursore. L'indagine prende le mosse dalla prima metà dell'Ottocento, quando il nome di Hölderlin inizia a diffondersi nella penisola tramite mediazione francese, per concentrarsi in seguito su Giosuè Carducci, che ha ascritto precocemente il lirico tedesco tra le sue predilezioni letterarie e ne ha approntato le prime versioni italiane. Si passa poi al Novecento, per considerare l'incidenza di questo modello in tutta la sua varia articolazione: i primi riflessi in Italia della coeva riscoperta europea di Hölderlin, filtrata dai periodici letterari d'inizio secolo; la cruciale congiuntura degli anni Trenta e Quaranta, quando si registra, con l'apporto determinante di protagonisti della scena letteraria, un sensibile incremento delle letture critiche e delle traduzioni, consentendo il definitivo ingresso di Hölderlin nel nostro orizzonte culturale; il fertile dialogo con l'opera hölderliniana di poeti quali Ungaretti, Montale, Luzi, Vigolo e Zanzotto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Hölderlin in Italia. La ricezione letteraria (1841-2001)
Hölderlin in Italia. La ricezione letteraria (1841-2001)
Titolo | Hölderlin in Italia. La ricezione letteraria (1841-2001) |
Autore | Giovanna Cordibella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Dip. di italianistica-Univ. Bologna, 22 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788815134387 |
Libri dello stesso autore
€34,00
«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese
Celio Secondo Curione
Olschki
€44,00
Nell'officina del Leopardi traduttore. Prime indagini sugli autografi leopardiani della British Library
Giovanna Cordibella
Bononia University Press
€25,00
Di fronte al romanzo. Contaminazioni nella poesia di Vittorio Sereni
Giovanna Cordibella
Edizioni Pendragon
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00