L'autrice di questo libro, dopo aver inquadrato il tema delle nomine sotto il profilo storico e costituzionale, lo esamina in relazione alle diverse aree dell'amministrazione interessate, analizzando le principali ipotesi di investitura per nomina e le ragioni che hanno portato alla valorizzazione della relazione fiduciaria tra vertici politici e amministrativi. Ne risulta un quadro composito, che vede delinearsi, accanto alle tendenze che echeggiano lo 'spoil system', un opposto orientamento volto a neutralizzare la politicità delle nomine.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il potere di scelta. Le nomine tra politica e amministrazione
Il potere di scelta. Le nomine tra politica e amministrazione
Titolo | Il potere di scelta. Le nomine tra politica e amministrazione |
Autore | Giovanna Endrici |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2001 |
ISBN | 9788815078940 |
Libri dello stesso autore
Territorialità positiva. Mercato, ambiente e poteri subnazionali
Giovanna Endrici, Carla Barbati
Il Mulino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00
Politica aut/et statistica. Prolegomeni di una teoria generale dell'ordinamento politico
Francesco Gentile
Giuffrè
€14,00