Per la prima volta viene pubblicata l'edizione critica di un taccuino di Reynolds, con la riproduzione fotografica a grandezza naturale delle pagine contenenti disegni, la trascrizione commentata del testo, l'identificazione delle opere studiate dal pittore, un ampio saggio introduttivo sull'importanza del momento italiano nella formazione dell'artista e nella sua produzione ritrattistica posteriore, nonchè un'appendice che raccoglie e commenta materiali relativi alla Toscana presenti in altri taccuini, dando così compimento agli studi preliminari di Ellis Waterhouse e dell'Istituto Warburg.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Sir Joshua Reynolds in Italia (1750-1752). Passaggio in Toscana. Il taccuino 201 a 10 del British Museum
Sir Joshua Reynolds in Italia (1750-1752). Passaggio in Toscana. Il taccuino 201 a 10 del British Museum
| Titolo | Sir Joshua Reynolds in Italia (1750-1752). Passaggio in Toscana. Il taccuino 201 a 10 del British Museum |
| Autore | Giovanna Perini Folesani |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Collana | Fondazione Carlo Marchi. Quaderni, 45 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 512 |
| Pubblicazione | 04/2012 |
| ISBN | 9788822259998 |
Libri dello stesso autore
Luigi Crespi storiografo, mercante e artista attraverso l'epistolario
Giovanna Perini Folesani
Olschki
€63,00
I savi e gli ignoranti. Dialogo del pubblico con l'arte (XVI-XVIII secolo)
Giovanna Perini Folesani
Bononia University Press
€35,00

